MIM | Cod. Mecc. MIIC86700T | T. 029027951 | MIIC86700T@ISTRUZIONE.IT

L’educazione alla pace fa bene alla scuola

Anche quest'anno abbiamo celebrato la Settimana della Pace attraverso riflessioni sul lavoro dell'associazione Still I Rise di Nicolò Govoni.

Facciamo Pace!
Settimana della Scuola per la Pace

Dal 18 al 22 marzo 2024 nel nostro istituto e sul territorio della provincia Ovest di Milano, come ogni anno si è celebrata la Settimana della Pace, dedicata quest’anno al tema dell’impegnarsi in prima persona per la costruzione della Pace, partendo da situazioni concrete e prendendo spunto dal lavoro svolto dall’associazione “Still I rise” fondata dal giovane Nicolò Govoni.

Durante tutta la settimana nelle scuole dell’Infanzia Munari e di via Gallina, nelle scuole primarie Collodi e Rodari e nelle scuole secondarie  si sono svolte diverse attività, a coronamento del percorso proposto. Gli alunni sono stati coinvolti in riflessioni, conversazioni, letture, video  e testimonianze volte a stimolare e a sensibilizzare gli alunni sul tema Pace, mai così fragile come in questo momento. Per i più piccoli sono state proposte attività pratiche quali realizzazioni di cartelloni, disegni, canzoni, manufatti per renderli protagonisti e partecipi.

Per gli alunni delle classi quinte e prima media si sono organizzati dei momenti comuni con la testimonianza di due insegnanti della Primaria, Roberta e Valentina, che hanno raccontato le proprie esperienze di volontariato in Thailandia e Cambogia. Le ragazze hanno saputo coinvolgere e rendere partecipi gli alunni della loro esperienza e le classi hanno risposto con serietà, sensibilità ed entusiasmo. L’educazione alla Pace ha favorito la costruzione di una comunità educativa e promosso il dialogo tra insegnanti e gli studenti.

Tutto ciò ha dato anche modo di realizzare dei percorsi di cittadinanza e di sviluppare un pensiero critico, nonché di sensibilizzare alla responsabilità. Un grazie a tutti i protagonisti e testimoni attivi. La Pace si fa soprattutto a scuola!