MIM | Cod. Mecc. MIIC86700T | T. 029027951 | MIIC86700T@ISTRUZIONE.IT

PROGETTO GIOVANI SCRITTORI

Il progetto ha permesso alla 5C Rodari di seguire l'intero processo della pubblicazione di un libro, dalla scrittura all'impaginazione.

Il libro che state per leggere è frutto di un progetto di tirocinio svolto da Sara Moiraghi in classe 5C Rodari, con l’aiuto e la supervisione della tutor accogliente Gaiga Simona. Il progetto ha avuto la durata di circa 25 ore nel mese di marzo. Durante questo periodo la classe ha ragionato sugli elementi principali di un libro: pubblico a cui è rivolto, copertina, impaginazione, scrittura chiara e sintatticamente corretta.

Il libro ha come sfondo la storia della civiltà romana ai tempi dei sette Re di Roma. Basandosi su ciò ma seguendo filoni letterari diversi la classe ha prodotto 6 storie che sono state racchiuse nella nostra prima antologia: 6 fantastiche storie di Roma (PDF).

Grazie a questo progetto i bambini hanno lavorato per raggiungere obiettivi che interessano l’area linguistica (“sperimentare, anche con l’utilizzo del computer, diverse forme di scrittura, adattando il lessico, la struttura del testo, l’impaginazione, le soluzioni grafiche alla forma testuale scelta e integrando eventualmente il testo verbale con materiali multimediali.” Indicazioni Nazionali 2012), l’area storica (“elaborare in testi orali o scritti gli argomenti studiati, anche usando risorse digitali” Indicazioni Nazionali 2012) e infine anche la cittadinanza digitale (“capacità di un individuo di avvalersi consapevolmente e responsabilmente dei mezzi di comunicazione virtuali” Indicazioni Nazionali 2012). Numerosi obiettivi su cui la classe ha lavorato sono anche presenti nel PTOF della scuola.

Con questo progetto la classe ha provato ad immedesimarsi nel lavoro dello scrittore, apparentemente semplice e divertente fino a quando non ci si scontra con la difficoltà di gestione del tempo, il blocco dello scrittore e la difficoltà di scegliere l’impaginazione più coerente ed efficace per il libro.

Il progetto è terminato con la lettura delle storie in 4B Rodari, grazie alla preziosa disponibilità di maestra Carmen che ci ha accolti. I bambini di quarta hanno poi scritto delle lettere ad ogni alunno di quinta, nelle quali si percepisce quanto il momento di lettura pensato proprio per loro sia stato importante.

Dopo aver regalato le nostre storie alla 4°B Rodari, vogliamo regalarle anche a tutti voi.
Buona lettura!
Sara Moiraghi