Si rende noto alle famiglie che il nostro Istituto, nell’ambito del Progetto Prevenzione e Supporto al disagio giovanile per l’inclusione scolastica, offre un Servizio di Psicologia Scolastica a favore di studenti, genitori e docenti.
I servizi, come stabilito nel Piano dell’Offerta Formativa, offrono:
- Consultazione con approfondimento di problemi comportamentali e/o affettivo relazionali rilevati dai genitori stessi e/o dagli insegnanti.
- Sostegno alla genitorialità
- Identificazione precoce delle difficoltà di apprendimento al fine di favorire il successo formativo di tutti gli alunni.
La consultazione si articola in diversi interventi:
- Colloqui individuali con genitori, insegnanti e allievi.
- Osservazione del comportamento durante le attività didattiche, su richiesta dei genitori o degli insegnanti.
- Osservazione, nel contesto classe, degli studenti al fine di rilevare tempestivamente eventuali segnali di difficoltà cognitive e/o comportamentali che potrebbero ostacolare un armonico percorso di crescita e un proficuo apprendimento .
Poiché il progetto è inserito nel PTOF deve ritenersi curricolare, pertanto gli interventi che verranno attivati nelle diverse classi si ritengono approvati dai genitori.
Laddove alcune famiglie non dovessero condividere la modalità di osservazione complessiva della classe, sono invitate a darne tempestiva comunicazione agli insegnanti affinchè vengano attivate le idonee misure di tutela dei loro figli.
Nel caso in cui dovessero rendersi opportuni degli interventi individuali, prima di avviare qualunque attività, le famiglie interessate verranno informate e verrà richiesto loro l’esplicito consenso.
F.TO Il Dirigente scolastico
MariaAngela Zanca
Firma autografa sostituita a mezzo stampa,
ai sensi dell’art. 3, comma 2 del D.Lgs. n. 39/1993