Mercoledì 21 novembre, in occasione della festa dell’albero, le classi quinta B e quinta C della scuola primaria “G. Rodari” hanno partecipato alla Cammina Foreste Urbane promossa da ERSAF (Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste).
Insieme agli organizzatori, ad alcuni genitori e accompagnati dalla polizia locale e dalla Sindaca di Bareggio, le classi si sono recate a piedi al Fontanile di Bareggio dove si è spiegata l’importanza degli alberi che producono benessere per le persone riducendo inquinamento, calore e polveri sottili, ma anche bellezza del territorio e come gli operatori del Parco Agricolo Sud siano attivi per preservare tutte le specie autoctone importantissime per l’ecosistema del nostro Paese.
Insieme agli operatori del Parco, gli alunni sono stati attivi collaboratori per la piantumazione di alcune specie arboree. Al termine i bambini hanno lanciato un appello al Forum delle Foreste Urbane, organizzato dalla Fao, in programma a Mantova dal 28 novembre al 1 dicembre, dove tecnici, amministratori, scienziati, educatori, ma anche operatori di parchi, città, associazioni e comunità locali discutono su come rendere le città più verdi e vivibili.
VOGLIAMO PIÙ BOSCHI NELLE CITTÀ, PERCHÉ VOGLIAMO CAMBIARE LA NATURA DELLE CITTÀ