Per il secondo anno le scuole dell’ infanzia Munari e Via Gallina hanno collaborato con i ricercatori del Politecnico di Milano per uno studio sull’ utilizzo di strumenti robotici interattivi nella relazione educativa. I bambini dell’ultimo anno sono stati gioiosamente coinvolti in giochi, compilazione di questionari, interviste e, soprattutto, hanno “testato “ i robot dell’Università. Per noi insegnanti è stato interessante poter osservare con quanto entusiasmo e coinvolgimento i nostri bambini si sono prestati a mettere in campo la loro “esperienza” di possibili utilizzatori di questi strumenti educativi e con quanta attenzione i ricercatori hanno raccolto le loro risposte…..abbiamo respirato davvero l’aria della RICERCA!!!!! A completare l’esperienza dei bambini, il gruppo di ricerca del Politecnico ha offerto l’opportunità di partecipare alla serata “Autismi, quale futuro?”, tenutasi alla Filanda di Cornaredo il 5/12/2017, durante la quale Mirko Gelsomini ha illustrato il senso di questi progetti e strumenti tecnologici, che si avvalgono della robotica e della realtà virtuale per fornire ai bambini autistici la possibilità di fare esperienze relazionali giocando e apprendo in un contesto sicuro e privilegiato nuove competenze sociali da energizzare nella vita quotidiana.