In questo anno scolastico le insegnanti hanno proseguito l’approfondimento del tema legato all’alimentazione iniziato lo scorso anno in occasione dell’EXPO 2015.
i bambini della nostra scuola dell’infanzia sono stati accompagnati dalla presenza di “personaggi fantastici”, i folletti PAPPAMONDO.
Durante l’intero anno scolastico, in tempi programmati dalle insegnanti sono stati invitati a vivere momenti di incontro con i folletti… hanno cantato, ascoltato storie e conosciuto leggende, ricette, seminato, immaginato di essere per un giorno folletti come loro, realizzando un costume, conosciuto la loro abitazione, i loro impegni e il loro mondo, condiviso momenti di ricorrenze dell’anno, feste e infine Sabato, partecipato… alla “caccia al tesoro”!
I nostri protagonisti hanno… superato ostacoli, cercato, corso, saltato… preparato polenta, polpettine, raccolto castagne, preparato dolcetti alla “liquirizia”, seminato lenticchie, ma perché questi giochi associati ad un alimento? Perché i nostri folletti PAPPAMONDO si chiamano POLENTINO, POLPETTINO, FORMAGGINO, CASTAGNETTO, LIQUIRIZIA e LENTICCHIA.
Giunti al traguardo…
Ecco LA SPIAGGIA DEL TESORO!
Evviva… un buon e meritato gelato e un lingotto d’oro!
I bambini insieme ai loro genitori hanno partecipato con entusiasmo… cantato, lasciato volare, qualcuno un po’ “dispiaciuto” il proprio palloncino con un messaggio e un saluto…
E… BUM… sparato con i coriandoli.
La scelta di uno sfondo integratore ha affascinato i bambini e inoltre l’elemento fantastico è il mezzo di qui il bambino dispone per affrontare paure e novità che inevitabilmente comporta il “diventare grande”.
Inoltre in questi personaggi fantastici i bambini hanno riconosciuto qualcosa di sé: i folletti sono piccoli, intraprendenti, curiosi, amano stare insieme, giocare e qualche volta combinano qualche pasticcio!.