Nei mesi di febbraio e marzo le classi III E e IIIF della Scuola Secondaria coordinati dalle professoresse di Lettere Lovati e Rubino, hanno partecipato ad un laboratorio creativo presso il Museo Interattivo del Cinema di Milano, finalizzato alla realizzazione di un booktrailer.
Guidati dalla regista Francesca Lipari, gli alunni della III E hanno lavorato sulla resa cinematografica del romanzo di M. Haddon “Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte”, storia di Christopher, un quindicenne colpito dal morbo di Asperger, con una mente straordinariamente allenata alla matematica, ma assolutamente non avvezza ai rapporti umani. A causa della sua patologia, Christopher non si è mai spinto oltre il negozio dietro l’angolo, ma quando scopre che il cane della vicina è stato trafitto da un forcone, capisce di trovarsi di fronte a un grande mistero. Seguendo le orme del suo eroe, Sherlock Holmes, inizia a indagare in un viaggio che lo porterà a far luce anche sulla recente storia della sua famiglia.
La IIIF ha, invece, realizzato il booktrailer del romanzo di P. Variare “Ragazzi di camorra”, storia di Antonio, un ragazzo di dodici anni nato nel posto sbagliato: Scampia, quartiere degradato di Napoli, dove la criminalità organizzata gestisce territorio e vite umane. Costretto da suo cognato, anche Antonio intraprende la “carriera” di baby spacciatore. Ma se a Scampia tutto questo è normale, il nostro protagonista spera sempre in un’altra vita. Proprio quando si sta guadagnando la fiducia del boss, conosce Arturo, un insegnante che tenta di diffondere la cultura della bellezza e della legalità nel quartiere. Iniziando a frequentare il suo “rifugio”, Antonio scopre quell’infanzia che gli era stata negata e una concreta possibilità di riscatto.
strano caso del cane from admin on Vimeo.
Ragazzi di Camorra from admin on Vimeo.