PER IMPARARE UN APPRENDIMENTO COLLABORATIVO E LABORATORIALE PER COLLOCARE L’APPRENDIMENTO IN UN CONTESTO REALE CON PIÙ ELEMENTI DI COMUNICAZIONE ( manipolativo cartaceo virtuale….)
PER PORRE I BAMBINI DAVANTI A SITUAZIONI PROBLEMATICHE VICINE AL MONDO REALE PER ACCOMPAGNARE LE LORO IPOTESI LE LORO SCOPERTE VERSO LA RISOLUZIONE DI UN PROBLEMA .
È così che abbiamo inserito nel nostro progetto LUCE BUIO NOTTE GIORNO l’attività della semina legata al periodo della luce e del risveglio con il racconto “LA MARGHERITA E IL SOLE”. Questa esperienza ha aiutato bambini a riflettere sugli eventi osservati (la crescita delle piantine) a sviluppare uno spirito critico nei confronti della realtà, a porre domande e formulare ipotesi. I bambini hanno imparato ad osservare minuziosamente ,ad avere cura della propria pianta seguendo ogni giorno i suoi cambiamenti. Ciascun bambino ha TOCCATO ANNUSATO OSSERVATO il terriccio RIEMPITO il proprio vaso SISTEMATO i propri semi ANNAFFIATO con cura e poi RIELABORATO graficamente e VERBALIZZATO l’esperienza.
Ogni bambino ha registrato le fasi di crescita delle piante seminate osservando dal vero e poi riproducendo graficamente . Le piantine non sono ancora fiorite ma continueremo la loro cura .