COLLABORAZIONE TRA POLITECNICO DI MILANO
E SCUOLE DELL’INFANZIA DI BAREGGIO
CON ORGOGLIO ED ENTUSIASMO LA NOSTRA SCUOLA HA PARTECIPATO AL PROGETTO DI SPERIMENTAZIONE “PUFFY”, DELL’ UNIVERSITA’ POLITECNICO DI MILANO.
UN GRUPPO DI RICERCATORI E STUDENTI DELLA FACOLTA’ DI INGEGNERIA E’ ARRIVATO A SCUOLA, ATTREZZATO DI ROBOT E VIDEOCAMERE, E HA COINVOLTO I NOSTRI BAMBINI IN DIVERTENTI, MA AL CONTEMPO IMPORTANTI E SERIE, SESSIONI DI GIOCO E INTERAZIONE.
I BAMBINI HANNO DIMOSTRATO DI ESSERE SPLENDIDI COLLABORATORI DELLA RICERCA E I GIOVANI UNIVERSITARI HANNO RICAMBIATO METTENDO A DISPOSIZIONE NUOVE CONOSCENZE E METODOLOGIE, SOPRATTUTTO TECNOLOGICHE.
“LA MENTE E’ COME UN PARACADUTE: FUNZIONA SOLO SE SI APRE”
(Albert Einstein)
Obiettivo della sperimentazione:
-Osservare l’interazione tra bambino e robot allo scopo di realizzare strumenti utili alla comunicazione per bambini affetti da disabilità
Si ringraziano:
-Mirko Gelsomini :Dottorando in Ingegneria Informatica , Politecnico di Milano (Italia), MIT (USA) -Francesco Clasadonte: Ricercatore in Ingegneria Informatica, Politecnico di Milano -Giulia Leonardi: studente di Ingegneria Informatica, Politecnico di Milano -Jacopo Silvestri: studente di Ingegneria Informatica, Politecnico di Milano -Marzia Degiorgi: studente di Ingegneria Informatica, Politecnico di Milano -Simone Penati: studente di Ingegneria Informatica, Politecnico di Milano -Noelie Estelle Ramuzat: studente di Ingegneria Informatica, Università della Bretagna (Francia) -Leonardo Viola: studente di Ingegneria Biomedica, Politecnico di Milano -Francesco Monaco: studente di Ingegneria Biomedica, Politecnico di Milano -Franca Garzotto: Professore di Interfacce Uomo-Macchina , Politecnico di Milano -Yosuke Kinoe: Professore Università di Tokyo (Giappone) -Andrea Bonarini: Professore di Robotica e Intelligenza Artificiale, Politecnico di Milano
Si ringraziano il Preside Dott. Fasani e le insegnanti della Scuola dell’ Infanzia di Via Gallina e Munari,ma soprattutto si ringraziano I BAMBINI!!!!