Sabato 19 dicembre in occasione della giornata di scuola aperta nel plesso di San Martino è stata inaugurata l’aula di informatica nel suo nuovo allestimento all’insegna dell’open source. Il vecchio sistema operativo, ormai obsoleto ed insicuro, rendeva le macchine lente e spesso inutilizzabili. Si è quindi deciso di installare Linux e come per incanto pc dati per spacciati, ma in realtà ancora efficienti, sono tornati a nuova vita.
Tra le varie distribuzioni di Linux si è optato per Linux Mint nella versione 17.2. Linux Mint è una derivata della più famosa Ubuntu, ed è stata scelta per la sua completezza e affidabilità. Si è poi optato per l’interfaccia XFCE che unisce la leggerezza alla facilità d’uso.
Nel corso della mattinata gli alunni della 2a B guidati dalla prof. Bielli hanno acquisito subito dimestichezza con il nuovo ambiente informatico ed hanno illustrato in modo fluido ed efficace le modalità del progetto eTwining in cui sono impegnati.
Quali sono i vantaggi di linux e del software libero? In primo luogo la stabilità e l’affidabilità cui si aggiunge la sicurezza: niente virus e quindi niente antivirus!
E per la scuola in particolare? La libertà di scegliere, di sperimentare e di creare e l’opportunità di partecipare a un progetto condiviso, a cui tutti possono dare un contributo. La comunità dell’open source è una koinè aperta e collaborativa, in cui il sapere è per statuto condiviso. E libertà e condivisone dovrebbero essere le parole d’ordine della scuola!