Si comunica che a decorrere dall.a.s. in corso cambia il sistema di erogazione della carta del docente. L’importo di euro 500 sarà assegnato attraverso un “ borsellino elettronico” la cui applicazione web sarà disponibile all’indirizzo “Cartadeldocente.istruzione.it” entro il 30 novembre. Ogni docente, attraverso, l’applicazione, potrà generare direttamente dei “buoni spesa” da utilizzare presso gli esercenti e gli enti accreditati a vendere i beni e servizi che rientrano nelle categorie previste dalla norma.
Per registrarsi all’applicazione della “carta del docente” è necessario ottenere preliminarmente l’identità digitale SPID c/o uno dei gestori accreditati. Attualmente i soggetti autorizzati sono: InfoCert, Poste Italiane, Sielte e Tim.
InfoCert permette di ottenerlo recandosi presso le loro sedi per il riconoscimento: che al momento non sono distribuite omogeneamente sul territorio nazionale. A pagamento (una-tantum 19,90 euro) è possibile effettuare il riconoscimento utilizzando una webcam collegata al PC.
Poste Italiane permette il riconoscimento online solo per chi è già in possesso delle APP
Banco Posta, APP ufficio Postale e APP Postepay che utilizzano il codice Poste ID. se non .
si hanno queste identità digitali, è sufficiente compilare il Format di iscrizione e recarsi
presso un ufficio postale per il riconoscimento.
Sielte permette di ottenerlo direttamente online utilizzando una webcam o la telecamera dello smartphone o del tablet oppure recandosi presso le loro sedi per il riconoscimento.
TIM al momento permette la registrazione solo utilizzando la firma qualificata o digitale, la carta nazionale dei servizi (CSN) o la carta di identità elettronica preventivamente abilitate per fare questa richiesta.
Per le iscrizioni entro il 31/12/2016 lo SPID è gratuito per i primi 2(due) anni. Lo SPID è un codice unico che consentirà di accedere, con un’ unica username e password ad un numero considerevole di servizi pubblici.
Il Dirigente Scolastico
Prof. Giuliano Fasani