Il Consiglio d’Istituto in data 28/09/2017 ha deliberato la stipula di una polizza assicurativa di responsabilità civile ed infortuni di durata triennale con il gruppo assicurativo PLURIASS ASSICURAZIONI di Novara che copre i rischi connessi a tutte le attività scolastiche.
Il premio procapite per il periodo dal 01/11/2018 al 31/10/2019 è di € 5,00; le copie delle polizze sono in visione all’albo e in segreteria.
Considerato che dal 1 ottobre 2008 non è più in vigore la polizza assicurativa della regione Lombardia per la copertura dai rischi di infortunio per allievi e persone delle Istituzioni Scolastiche, si segnala l’importanza della copertura assicurativa, e la totale esclusione dai benefici per coloro che non verseranno la quota, anche in relazione alla partecipazione alle visite guidate e ai viaggi d’istruzione.
Il Consiglio d’Istituto, nella medesima seduta, ha anche deliberato di proporre ai genitori il versamento di un contributo volontario indicativo di € 10,00 indirizzato esclusivamente ad interventi di ampliamento dell’offerta culturale e formativa.
Essendo il contributo di natura assolutamente volontaria, sono bene accetti anche versamenti superiori alla quota prevista.
I fondi raccolti saranno utilizzati alla scuola secondaria e primaria per il potenziamento e la manutenzione delle apparecchiature tecnologiche (LIM, Tablet, PC) e alla scuola dell’infanzia per l’acquisto di materiale di cancelleria, colori, carta, giochi, ecc… per l’attività didattica giornaliera.
La quota dell’assicurazione integrativa e il contributo volontario devono essere versati entro e non oltre il 11/10/2018 sul c.c.p. n. 407270 intestato a questo Istituto, indicando i seguenti dati: CAUSALE: Nome e Cognome dell’alunno-Classe/Sezione-Motivazione: assicurazione e contributo volontario.
I genitori che hanno più figli frequentanti, possono utilizzare un solo bollettino indicando i nominativi e le classi.
La ricevuta dell’avvenuto pagamento dell’Assicurazione dovrà essere consegnata ai docenti di riferimento e/o al docente coordinatore di classe.
E’ altresì possibile, previo accordo con il rappresentante di classe, effettuare un unico versamento cumulativo per tutta la classe. I rappresentanti consegneranno al docente coordinatore di classe, unitamente alla distinta di versamento, un elenco con l’adesione nominativa degli alunni all’assicurazione e il totale del contributo volontario raccolto.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof. Giuliano Fasani