Nell’approccio alle varie tipologie di testo, una delle attività più interessanti che si possano far fare ai ragazzi delle classi quinte è senz’altro quella della lettura del quotidiano. E questo approccio diventa ancora più accattivante se a introdurre nell’immenso mondo del giornalismo è una persona che lo ha abitato per più di quarant’anni.
È quello che ha fatto – per le classi quinte della Scuola Primaria “G.Rodari” – Alberto Cagnato, giornalista professionista che ha raccontato con ricchezza di particolari e simpatici aneddoti la sua carriera professionale, iniziata a soli diciannove anni con un articolo sulla Gazzetta dello Sport. Tra i nomi del grande giornalismo spiccano le sue collaborazioni e soprattutto le amicizie con Indro Montanelli e Vittorio Feltri. Ma, dice Alberto Cagnato, il suo idolo è sempre stato Gianni Brera.
È lunedì 26 marzo, i ragazzi sono attenti come non mai e appena il racconto di Alberto termina, piovono numerosissime le domande: Cosa bisogna fare per diventare giornalisti? Lo ritieni un lavoro divertente? Hai mai vinto dei premi?
Alberto risponde a tutti, paziente, e poi dice ai ragazzi: “Leggete, leggete tanto perché i libri sono dei compagni preziosi”. Presi dall’entusiasmo nei giorni successivi, alcuni ragazzi si cimentano nella stesura della prima pagina di un giornale. Chissà… forse fra loro, si cela un talento del domani!