Mercoledì 21 marzo le tre classi quinte della scuola Collodi e le due prime della secondaria di primo grado di S.Martino hanno celebrato assieme la Giornata della Pace presso l’Auditorium. In un clima di serena collaborazione, di ascolto e disponibilità reciproca, le classi hanno condiviso pensieri ispirati a questa tematica, che nell’anno scolastico in corso si è scelto di declinare soprattutto nel senso della correttezza nello sport (ricordiamo che il titolo ufficiale della manifestazione era “In gioco per la pace”).
Le classi terze hanno realizzato, con la preziosissima supervisione della professoressa di Arte e immagine Manzoni, dei cartoncini sui quali hanno scritto e tradotto nelle lingue straniere studiate (inglese, francese e tedesco) sei frasi significative di campioni dello sport, di politici, filosofi, scienziati, sulla determinazione nel raggiungere un obiettivo (che potrebbe davvero essere, per tutti noi, la PACE… già dal nostro piccolo) , sul rispetto della dignità dell’altro, sulla capacità di guardare al mondo con senso di responsabilità; i tre gruppi di cartoncini sono poi stati donati ad ogni classe quinta e alcuni ragazzi di prima media, a conclusione dell’incontro, hanno letto le stesse frasi in lingua italiana.
Le seconde, invece, hanno creato, sempre nelle ore di Arte, un magnifico cartellone con la parola GIOCO in moltissime lingue diverse, a significare che il gioco della pace va giocato (e vinto!) da parte di tutti, come ha debitamente sottolineato la professoressa Grassi, che ha condotto l’incontro. Per finire, le due prime medie hanno regalato a tutti i bambini di quinta un origami che recava, su ognuna delle facce, una parola o una frase iniziante con ciascuna delle lettere che compongono la parola PACE. Da parte loro, le classi quinte hanno cantato, dirette dalle loro insegnanti, una canzone dal ritmo vivace e dall’azzeccatissimo titolo Fairplay, e hanno regalato ai loro amici della scuola secondaria un colorato cartellone ispirato alla giornata.