Un’occasione da cogliere al volo per gli studenti del “Perlasca” di Bareggio, quella di venerdì 18 febbraio. Nell’ambito del progetto lettura, iniziato in ottobre con la partecipazione a “Io leggo perché“, gli alunni delle classi terze hanno infatti incontrato lo scrittore Paolo Di Stefano, giornalista ed editorialista del Corriere della Sera, autore di “Seku non ha paura“.
Il libro racconta la storia di un giovane abitante del Mali, che lascia il suo paese alla ricerca di un futuro migliore in Europa. Il tema delle migrazioni presenti e passate è stato dunque uno dei tanti argomenti toccati durante un’ora e mezza di dialogo e confronto. Di Stefano ha infatti parlato anche della passione per la scrittura, che ha avuto la fortuna di trasformare in un lavoro, indicando a tutti la stessa via per un futuro felice.
Ha parlato dell’importanza dell’ascolto, in un mondo che sempre più sa solo urlare: ascolto delle emozioni degli altri, delle voci di chi solitamente è emarginato, delle ragioni di chi incontriamo. Sono stati insomma gettati tanti buoni semi di riflessione: un compito a cui la scuola non può mai rinunciare per costruire cittadini responsabili e consapevoli.