Si può fare teatro ovunque, perché si trovi il luogo in cui viene a crearsi la condizione fondamentale per il teatro; deve esserci qualcuno che ha individuato qualcosa da dire , e deve esserci qualcuno che ha bisogno di starlo a sentire. Quello che si cerca dunque è la RELAZIONE . Ogni teatro è pedagogia.(J. Copeau)
Il mese di novembre alla scuola dell’infanzia di Via Gallina il Teatro è stato il protagonista di molte bellissime e nuove esperienze dapprima l’incontro con Frate Andrea , Fra Anton, Fra Lele, Suor Franca e Suor Alessia che ci hanno coinvolto entusiasmato e divertito con balli canti e l’interpretazione di “ la figura di S. Francesco D’Assisi” un teatro di interazione fra adulti e bambini, per l’occasione della MISSIONE CITTADINA, …..poi il bellissimo spettacolo dei burattini interpretato da un gruppo di genitori che è stato l’atto finale dell’esperienza, la proposta messa in scena :FRANCESCO E IL LUPO. E la conclusione della nostra prima unità didattica di apprendimento: “ECCOCI QUA” (accoglienza) con la storia di” piccolo folletto” che ci ha aiutato a conoscerci, a stare insieme, a stare bene insieme, si è conclusa con una rappresentazione teatrale proposta dalle insegnanti della scuola .